lunedì, giugno 19, 2017

Olio Viso Multivitaminico (Vitamin Oil Cocktail) - Mossa

Come avrete visto nel post sulla mia routine viso, al momento ho eliminato le creme. Al mattino utilizzo la Lozione Illuminante di Biofficina Toscana, e la sera l'Olio Multivitaminico di Mossa

Oggi parleremo proprio di quest'ultimo. 



"Una miscela unica di lamponi e oli multivitaminici, olio di semi, di jojoba, mandorla, avocado, olive, albicocca, prugna, primula, rosa canina, avena e pomodoro, che ristorano la pelle donandole luminosità ed idratazione. Pelle più morbida e raggiante." 

Questa è la descrizione che trovate sulla confezione. Niente di più vero! La mia pelle ringrazia! 

Era da tantissimo che lo tenevo d'occhio sui vari siti, e ogni volta che facevo un ordine ero tentata di prenderlo, poi ci ripensavo per paura che risultasse troppo pesante.
Alla fine però mi sono convinta.
Lo sto utilizzando da un mesetto o poco più, e adesso vi posso dire con sicurezza che non è affatto pesante. Se come me avete una pelle normale (che d'estate si lucida lievemente sulla fronte) andrà benissimo! 

Sulla confezione comunque è indicato per tutti i tipi di pelle. 




Partiamo dalla profumazione : un misto tra fruttato e pungente che io personalmente amo (ma questo si sa è più che soggettivo).
La consistenza è ovviamente oleosa. Non è un olio secco, quindi io lo utilizzo soltanto la sera perché non è di immediato assorbimento. La pelle rimane sempre un po' lucida e unta al tatto. Ma questa cosa mi piace perché ha tempo di lavorare per bene senza fretta! Si assorbe comunque nel giro di una ventina di minuti massimo. Ne metto qualche goccia direttamente sul viso, e poi massaggio con le mani.  Al mattino mi sveglio con la pelle più distesa e riposata. E l'effetto luminoso c'è e si vede. 
[Se però volete che si assorba subito, basta spruzzare sul viso un po' di acqua termale prima dell'applicazione].


Non utilizzo mai una crema dopo l'olio, come invece ho visto che consigliano sulla confezione, secondo me da solo basta e avanza. 

Gli ingredienti sono al 100% di origine naturale e al 62% da agricoltura biologica. Ed è presente la certificazione ECOCERT. (Ovviamente è dermatologicamente testato).

Credo che continuerò ad utilizzarlo anche in inverno (se non dovesse bastare da solo, in sinergia con una crema), perché è un prodotto che mi piace davvero molto.  Delle creme dopo un po' mi stanco, preferisco sieri e oli, e questo attualmente è il mio olio preferito.

Della stessa linea ho preso anche la maschera, ma di quella ve ne parlerò più avanti perché ancora non l'ho testata per bene.
INCISimmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Decyl Cocoate, Solanum Lycopersicum (Tomato) Fruit Oil Extract*, Diheptyl Succinate, Rosa Canina (Rosehip) Fruit Extract*, Aroma, Hippophae Rhamnoides (Sea-buckthorn) Fruit Oil Extract *, Rubus Idaeus (Raspberry) Seed Oil*, Tocopherol (Vitamin E), Prunus Dulcis (Almond) Kernel Oil*, Persea Gratissima (Avocado) Fruit Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Avena Sativa (Oat) Kernel Oil*, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil*, Oenothera Biennis (Evening Primrose) Oil*, Prunus Domestica (Plum) Seed Oil, Capryloyl Glycerin/ Sebacic Acid Copolymer, Limonene**, Citral**, Linalool**, Citronellol**, Geraniol**

PAO : non c'è PAO ma data si scadenza
Certificazioni : ECOCERT
Prezzo : 19.00 €
Quantità : 30 ml

Elena

sabato, giugno 17, 2017

ALGA MARIS - CREMA SOLARE COLORATA SPF30

Dopo vari anni in cui ho usato con soddisfazione i solari di Eco-cosmetics sia sul viso che sul corpo, questa volta ho voluto cambiare e provare un prodotto diverso e specifico per il viso. Mi sono messa alla ricerca di tester e campioncini ed alla fine ho optato per la nuova Crema Solare Colorata SPF30 Alga Maris dei Laboratoires de Biarritz.


Il prodotto si presenta in un dispenser airless, comodo ed igienico e che permette un dosaggio senza sprechi. Il contenitore è compatto e pratico anche da portare in borsa, se si volesse riapplicarla fuori casa.
La consistenza a metà tra fluido e cremoso permette una applicazione facile e veloce.
È disponibile in due tonalità, claire e doreé. Io ho scelto la claire, tuttavia per la mia pelle chiara "light warm" anche questa risulta un po' scura.
Si sfuma facilmente e con una spolverata di cipria o fondo minerale riesco a camuffare abbastanza bene la differenza di colore tra viso e decolletè, ma avrei preferito fosse davvero "claire"
 anziché una tonalità media.
Sicuramente quando avrò preso un po' di colore non si porrà più questo problema.

La coprenza è leggera come quella di una BB cream, non copre le imperfezioni ma uniforma l´incarnato. Il fatto che contenga pigmenti colorati ovviamente evita l'effetto fantasmino tipico di molte creme solari contenenti filtri minerali.
L'effetto che dona è molto bello, come quello di un primer che rende la pelle liscia e noto che anche i pori sono meno visibili dopo l'applicazione.

La formulazione è waterproof. Non ho avuto modo di provarla al mare ma ho notato che anche sudando il prodotto non si scioglie e non si sposta. Apprezzo molto questo tipo di formulazione in quanto non si rende necessario riapplicare la crema spesso, cosa che non amo fare quando sono in giro. Questo però fa anche sì che la rimozione debba essere fatta in modo particolarmente accurato, magari aiutandosi con una spugnetta o uno spazzolina per il viso.

L'ingrediente innovativo e brevettato di questo solare è l'estratto di alga gorria, un potente antiossidante in grado di neutralizzare i radicali liberi causati dall' esposizione solare prevenendo così l'invecchiamento cutaneo.
Si tratta di una crema solare con SPF30 contenente filtri fisici e quindi a base di ossido di zinco e biossido di titanio non da nanotecnologia che garantisce una protezione a largo spettro UVB, UVA e HEV.
Il resto della formulazione è piuttosto basico e funzionale, cosa che io apprezzo in una crema solare poichè quello che mi interessa è che protegga la mia pelle dalle radiazioni solari. Ad apportare altri benefici preferisco che ci pensino i prodotti della skincare quotidiana.
La caratteristica vincente di questa crema solare è la sensazione di pelle asciutta e setosa che regala, infatti a differenza di molte creme solari con ingredienti naturali non è affatto unta. Anzi, durante l'applicazione si percepisce la presenza di polveri sebo-assorbenti, silica e talco, e sembra quasi di star applicando un prodotto "cream to powder". 
Il finish è matt ma non completamente, infatti la pelle risulta opacizzata ma un minimo luminosa.

La profumazione è dolce, vanigliata e piuttosto intensa. Io avrei preferito fosse più delicata, o ancora meglio assente, in quanto non amo i prodotti viso molto profumati, non solo per una mia sensibilità personale ai profumi ma anche perchè preferisco evitare di far sostare a lungo, soprattutto sotto il sole, sostanze potenzialmente allergeniche su una zona delicata come il viso.
Devo dire però che poco dopo l'applicazione la profumazione già si percepisce molto meno e comunque non mi ha dato problemi di alcun tipo.



Conclusione: sto usando questa crema solare da un mesetto in modo piuttosto costante e devo dire che mi sta piacendo molto. La mia pelle è mista e nella zona T tende a lucidarsi in fretta, soprattutto nei mesi caldi e di solito ancor di più con l'applicazione di prodotti solari. Questa crema invece non soffoca la pelle e non dà la sensazione di avere su un solare.
Applico, su viso e collo, il quantitativo di prodotto che viene fuori da una erogazione e mezzo, e poi dò una spolverata di cipria. In questo modo la mia pelle rimane opaca per cinque/sei ore. E questa è un´altra caratteristica che me la fa apprezzare molto.
Non mi sono mai scottata, ha protetto la mia pelle perfettamente nonostante io l'abbia sempre applicata solo una volta nell'arco della giornata, anche quando sono stata fuori per parecchie ore.
Inoltre, nonostante io l'abbia applicata praticamente tutti i giorni da un mese a questa parte, non mi ha causato imperfezioni, cosa che invece mi è capitata con altri solari in passato.
Data la mia esperienza, mi sento quindi di consigliarla alle persone con pelle mista e grassa che di solito hanno problemi di lucidità ed imperfezioni causate dalle creme solari.

Voi avete trovato la vostra crema solare per questa estate?

INCI: Aqua, Coconut Alkanes, Caprylic/Capric Triglyceride, Titanium Dioxide, Sorbitan Olivate, Zinc Oxide, Talc, Silica, Glycerin*, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Coco-Caprylate/Caprate, CI 77492, Parfum, Octyldodecanol, Alumina, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Stearic Acid, Glyceryl Caprylate, Magnesium Sulfate, Gelidium Sesquipedale Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, CI 77891, Potassium Olivoyl PCA, Octyldecanol, CI 77491, Maris Aqua, CI 77499, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Tocopherol, Jojoba Esters, Trihydroxystearin, Helianthus Annuus Seed Oil, Sodium Hydroxide.
*Da agricoltura biologica
99% del totale degli ingredienti è di origine naturale – 23% del totale degli ingredienti proviene da agricoltura biologica
Certificazione: ECOCERT

PAO: 8 Mesi

Prezzo: 17,90 €

Quantità: 50 ml

Aria

giovedì, giugno 15, 2017

La mia routine viso estiva - Per pelli normali

Da circa un mesetto ho cambiato la mia routine viso, perché con questo caldo alcuni prodotti stavano diventando troppo pesanti.

{La mia pelle è normale. Solo d'estate a fine sera tendo ad essere lievemente lucida sulla fronte ma niente di problematico.}

In questi mesi estivi cerco di utilizzare proprio l'essenziale (anche se forse dalle foto non sembra!).

Partiamo dalla mattina.


Non entrerò nello specifico di ogni prodotto, per quello ci saranno man mano post a parte.

Dicevo, la mattina, visto che la pelle non subisce stress atmosferici o da makeup, inizio semplicemente con un detergente. In questo caso ho deciso di testare per bene questa nuova mousse di Biofficina Toscana, molto leggera e delicata, adattissima alla stagione calda. Al posto del tonico, per ripristinare il ph della pelle, spruzzo un po' di acqua termale. Questa mi piace particolarmente : non secca la pelle, lo spruzzo è perfettamente nebulizzato, e l'acqua all'interno è contenuta in un sacchetto, quindi non va direttamente a contatto con le pareti in metallo. Dopo, passo al contorno occhi. Di mattina ne prediligo uno leggero, che si assorbe facilmente. Al momento utilizzo questo di Domus Olea Toscana che pur essendo leggero, idrata la zona del contorno occhi alla perfezione. Per finire, niente crema, attualmente sto testando una delle nuove lozioni sempre di Biofficina Toscana.  Questa è la versione illuminante. Andrebbe utilizzata in sinergia con altri prodotti, ma a me piace molto anche da sola, e per la mia pelle è più che sufficiente. Ne metto due gocce sulle guance, e una su mento e fronte. Se ne mettete troppa fatica ad assorbire. Ma qualche goccia vi assicuro che basta.

Ora passiamo alla routine serale.



Nei mesi caldi mi trucco poco, giusto un po' di correttore e solo cipria senza fondotinta, poi mascara, un ritocco alle sopracciglia e se proprio sono ispirata un po' di blush! Però il basic con correttore, cipria e gel per sopracciglia sempre, quindi la sera devo struccarmi.
In questo periodo mi piace il latte detergente. Lo alterno a periodi in cui amo solo l'acqua micellare! Al momento sto utilizzando questo di Delidea preso da Tigotà per emergenza (perché avevo finito quello di Antos che nel frattempo ho ricomprato!). Vi dico la verità, ho scelto questo perché era il più economico, ma mi è piaciuto moltissimo! Strucca bene anche il mascara, quindi è perfetto!
Dopo, passo alla pulizia sempre con il mio detergente in mousse, però utilizzato in combo con il Foreo. Metto la mousse sul dispositivo passato prima sotto l'acqua e procedo con la pulizia del viso. La sera al posto dell'acqua termale utilizzo un tonico. Al momento ho questo addolcente di Antos. È molto delicato e non mi fa il solito effetto tensore che riscontro con molti altri tonici, quindi se avete la pelle delicata ve lo consiglio!
Poi passo al contorno occhi! La sera mi piace usarne uno un po' più corposo, di quelli che non si assorbono appena applicati. Questo di Naturaequa l'ho preso perché al negozio avevano finito quello di Mossa che volevo assolutamente provare, ma mi sta piacendo molto. È corposo al punto giusto per essere un po' massaggiato, ma allo stesso tempo non è affatto pesante. Sono quasi alla fine ma lo promuovo a pieni voti! Per finire, niente crema, ma un olietto multivitaminico dal profumo paradisiaco! Ne metto solo qualche goccia e massaggio con le mani! (Ve ne parlerò presto in un post specifico).

La vostra routine estiva invece qual è?! Fateci sapere nei commenti :)

Elena

martedì, giugno 13, 2017

Dispositivi per la pulizia viso a confronto

Oggi voglio mettere a confronto i miei dispositivi per la pulizia del viso.
Io ne ho tre, ma ce ne sono davvero tantissimi.




Iniziamo dal famoso Clarisonic mia 2 che è anche il primo che ho acquistato.




Il Clarisonic è progettato con una tecnologia sonica brevettata di ultima generazione. Non ruota, non vibra, bensì oscilla! Con le sue 300 micro oscillazioni al secondo garantisce una pulizia delicata ma efficace adatta anche a chi ha la pelle sensibile.
Costa 159€ ma vi dico che li vale tutti. 
Si adatta davvero a tutte le pelli, perché le testine sono intercambiabili. 
Viene venduto con la testina Sensitive (26€),ma per me era troppo aggressiva.
L'ho utilizzata per un po', ma vi dico con sincerità cosa penso : secondo me la danno in dotazione per farvela cambiare! Perché nonostante io non abbia la pelle sensibile, la sentivo bucare tantissimo, ed era proprio inutilizzabile. 
Sono passata alla morbidissima Cashmere (30€), che consiglio a chi ha la pelle davvero davvero delicata, perché è di una morbidezza incredibile!
Anche troppo per i miei gusti, tanto che sono passata alla testina Radiance (26€). Questa è una perfetta via di mezzo tra quella troppo rigida e l'altra troppo delicata. Penso che quando anche questa si rovinerà, comprerò una nuova Radiance. Ma per quanto riguarda le testine dovete scegliere in base al vostro tipo di pelle. 
Una volta acceso inizia a vibrare, e vi da degli impulsi quando dovete cambiare zona. Fa due impulsi da 20 secondi e due da 10. Fronte, mento e lati del viso. (Io in realtà faccio 20 e 20 per lati del viso e naso, e 10 mento e 10 fronte). Dopo un minuto si spegne da solo. Ci sono due livelli di velocità, io utilizzo sempre il secondo. 
Il dispositivo è completamente waterproof, e il caricabatterie è magnetico, quindi non ci sono buchi dal quale possa filtrare acqua o sapone. 
La carica dura davvero tantissimo! Io lo caricherò due volte l'anno! (Usandolo quasi tutti i giorni!)
Lo potete utilizzare con il vostro detergente preferito, sia in crema, in gel, in mousse.  Nella confezione c'è anche una minitaglia del loro detergente, ma ovviamente l'inci non è buono.
C'è in vari colori, perché anche l'occhio vuole la sua parte! 
Ci sono poi vari modelli, quello che ho io è il più diffuso, ma sul sito potete scegliere quello più adatto a voi. 
Io l'ho preso da Sephora con il 20% di sconto, ma se volete prenderlo sul sito ufficiale vi consiglio di iscrivervi alla newsletter perché ogni tanto mandano qualche sconto anche loro! 
Ovviamente ve lo straconsiglio, è uno dei più famosi e conosciuti, ma c'è davvero una ragione! 

Se però non volete spendere tanto ci sono delle valide alternative! 
(In ogni caso vi consiglio un dispositivo che vibra piuttosto che uno che ruota perché è più delicato).

Da Lidl, solo per provare qualcosa di diverso, ho preso il face cleansing in stile Foreo. 




È completamente in gomma, e ci sono due versioni : una per pelli normali e una per pelli grasse (in due colori diversi). 
Il costo (se non ricordo male) è intorno ai 15€.
Anche questo è waterproof , e ve lo posso garantire perché ce l'ho da diversi mesi e l'ho messo sotto l'acqua tutte le volte che l'ho utilizzato. 
Anche questo da degli impulsi quando dovete cambiare zona, ma vi dico la verità, non li ho ancora capiti nonostante ce l'abbia da mesi. Quindi mi regolo un po' da sola e quando ho finito spengo. Frontalmente ci sono dei dentini sempre in gomma fitti e piccoli, e sulla cima c'è un gruppetto di dentini un po' più grandi per i punti critici tipo gli angoli del naso. 
La carica dura davvero tantissimo! Io quando l'ho preso non l'ho caricato e mi è durato mesi con la carica originale. 
Anche questo lo potete utilizzare con il vostro detergente preferito. 
Questa specie di dispositivo è più igienico rispetto al clarisonic perché completamente in gomma. 
La parte posteriore è sempre funzionale, serve per applicare le creme più in profondità, ma a me non piace e non l'ho mai utilizzata. 
Con questo però, rispetto al Clarisonic, devo tenere la mano particolarmente leggera altrimenti la pelle si arrossa lievemente. Ma niente di problematico. 
Questo però lo potete trovare solo sporadicamente nelle offerte da Lidl.

L'ultimo arrivato (almeno a casa mia!) è il Foreo Luna Play Plus (49€).




È il più piccolo in casa Foreo. Ce ne sono davvero per tutti i gusti, ma questo è l'ultimo uscito e il più economico. 
È completamente in gomma come quello di Lidl, con due diversi tipi di dentini : fitti e piccoli per tutto il viso, e in punta un po' più grandi per gli angoli del naso.
A differenza degli altri due (e credo anche del Foreo grande) non ha impulsi, quindi lo accendete e decidete voi per quanto utilizzarlo.
La velocità è solo una ma è perfetta. Questo è decisamente molto più basic, ma vi dico la verità, al momento è il mio preferito. 
È piccolissimo, ma nonostante questo è davvero maneggevole. È perfetto per i viaggi perché occupa davvero pochissimo posto (vi sta nel palmo della mano), e non ha bisogno di caricabatterie perché va a pile.
Questa è la seconda versione, la prima era usa e getta. Aveva una carica sufficiente per 100 utilizza ma poi andava buttato. Quindi non confondetevi con il Foreo Luna Play che è quello usa e getta. 
Anche questo lo potete utilizzare con il vostro detergente preferito.
A differenza di quello del Lidl i dentini sono molto molto più soffici, infatti non mi da nessun tipo di problema, ne mi causa il minimo rossore. 
Secondo me questo è davvero la perfezione : piccolo, maneggevole, economico, pratico. Come potete intuire mi sta piacendo davvero moltissimo. 
Sicuramente la versione grande è ottima, ma questo per me basta e avanza! 
Se cercate qualcosa di efficace e abbastanza economico prendete questo, perché è all'altezza dei più costosi!

Spero di esservi stata utile. Credo di avervi detto più o meno tutto, ma se avete qualche domanda fatela nei commenti e vi aiuterò nella scelta del vostro dispositivo di pulizia!

Elena

lunedì, giugno 12, 2017

SEZIONE AUREA - ALESSANDRA SCUDO DIVINO

Oggi vi parlo del mio prodotto preferito da utilizzare sui capelli in estate, lo spray ALESSANDRA di Sezione Aurea Cosmetics.



Sono al mare tutti i giorni da maggio a settembre per almeno 6-7 ore e i miei capelli sottili e inconsistenti per natura ne risentono tantissimo. Si indeboliscono ulteriormente, tendono a spezzarsi, diventano secchissimi e si aggrovigliano in un unico enorme nodo sulla nuca. In pratica ho dei rami secchi deformi in testa. Negli anni ho provato a ridimensionare questa piccola catastrofe tricologica con impacchi di oli da applicare anche mentre sono al mare, maschere pre e post shampoo, cappelli da tenere su durante l'esposizione ecc senza che la situazione migliorasse.
L'anno scorso, se non ricordo male a maggio, ci fu il lancio di Alessandra. Ho acquistato le prime due confezioni a scatola chiusa, basandomi sulla mia esperienza molto positiva con le altre referenze del marchio.

Alessandra è un trattamento spray che protegge i capelli dalle fonti di calore e dai danni derivanti dall'esposizione a sole e salsedine. Gli ingredienti che lo compongono sono:
  • malva, le cui mucillagini sono idratanti ed emollienti;
  • rosa centifolia, ricca di flavonoidi e antociani con funzione protettiva e antiossidante;
  • pantenolola vitamina B5 tanto preziosa per i capelli che, fissando l'acqua, agisce in modo particolarmente benefico per i capelli secchi e danneggiati prevenendo anche le doppie punte;
  • pappa reale, ricostituente e anticaduta;
  • rosmarino, lucidante e rinforzante;
  • olio di argan, ricco di grassi insaturi tra cui l'acido linolenico e l'acido linoleico che prevengono l'indebolimento dei capelli e donano morbidezza

Sono consapevole che nulla protegge realmente dal calore di phon e raggi solari ma questo prodotto risponde esattamente a tutte le mie esigenze. Sono riuscita ad arrivare a fine settembre dell'anno scorso senza il desiderio di correre dalla parrucchiera per rasarmi a zero e in alcuni giorni i capelli erano così belli al rientro dal mare che quasi mi dispiaceva lavarli.
Lo applico sia prima che dopo i vari tuffi in acqua e il risultato è davvero ottimo. I capelli sono morbidi, disciplinati e facili da districare sia mentre sono ancora al mare sia al rientro a casa. Non ho la possibilità di risciacquare i capelli con acqua dolce mentre sono al mare e Alessandra riesce anche a non farmi avvertire la patina di salsedine che contribuisce a renderli ancora più secchi. Essendo un prodotto in spray è facile e veloce da applicare; non unge assolutamente e questa è una cosa che apprezzo tantissimo perchè quando mi espongo al sole odio i prodotti corpo-capelli in olio perchè non mi piace l'effetto unto e lucido. 
Ho notato anche una minore perdita di capelli rispetto agli altri anni, probabilmente perchè essendo più facili da districare li stressavo meno per pettinarli.
Il profumo...il profumo mi piace tantissimo perchè rimane a lungo sui capelli: è dolce, sa di pesca e ha qualcosa di frizzante...sembra quasi di spruzzare sui capelli un Bellini!
Il profumo vi verrà in aiuto anche se volete togliere qualche cattivo odore dai capelli. Mia madre e mia nonna di solito aspettano che io faccia lo shampoo per darsi alle varie fritture; spruzzando Alessandra sui capelli asciutti e fissando il tutto con il phon i cattivi odori non si avvertiranno per niente.
Uso questo spray solo in estate per proteggere i capelli sopratutto dalla salsedine, l'ho testato anche come protettore per il calore del phon ottenendo lo stesso risultato in quanto a morbidezza ma c'è da dire anche che asciugo i capelli all'aria oppure con il diffusore e il phon impostato alla potenza minima.
Ogni confezione mi dura circa un mese con più applicazioni al giorno e molto abbondanti.
Concludo dicendo che ho già acquistato quattro confezioni di scorta per questa estate quindi per le mie esigenze si tratta di un prodotto assolutamente promosso e di cui non posso fare a meno.

Vi lascio l'inci completo:

Inci: Aqua, Malva officinalis flower extract, Glycerin, Rosa centifolia flower water, Propanediol, Panthenol, Saccharum officinarum powder, Royal jelly extract, Rosmarinus officinalis extract*, Sorbitol, Aloe barbadensis leaf juice*, Sodium PCA, Argania spinosa kernel oil*, Daucus carota extract*, Maltodextrin, Tocopheryl acetate, Benzyl alcohol, Polyglyceryl-6 caprylate, Polyglyceryl-4 caprate, Polyglyceryl-6 ricinoleate, Parfum**, Polyglyceryl-3 cocoate, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
*da agricoltura biologica certificata
** Profumazione ipoallergenica – non contiene alcool

Quantità: 200 ml
Prezzo: 14,90 €
Pao. 12 mesi

Valentina

sabato, giugno 03, 2017

Divine White Mask Elena - Sezione Aurea

Sono un'appassionata di maschere per il viso, siano in tessuto, in crema, in gel, se c'è una novità voglio provarla!
E come potevo farmi sfuggire una maschera che portava il mio nome?!
Ho acquistato Elena di Sezione Aurea appena uscita.


Le ho provate davvero tutte, ma vi dico subito che purtroppo mi ha creato dei problemi.

Elena è una maschera cremosa a base di argilla bianca indicata per pelli sensibili. 
Dovrebbe svolgere un'azione antiossidante, idratante e dermoriparatrice.
La polvere di perla e l'acido mandelico dovrebbero levigare ed aiutare a schiarire le varie discromie della pelle.
In più grazie agli estratti di camomilla dovrebbe svolgere anche un'azione calmante
. Dovrebbe.

Premetto che io non ho una pelle sensibile e delicata, e che non ho mai usato niente che mi abbia creato la minima reazione.
Ho scelto Elena perchè delle due era quella più adatta a me, essendo Marilisa per pelli impure, grasse ed acneiche.
(Tra qualche giorno però troverete anche la recensione di Marilisa provata da Valentina).

Sulla confezione consigliano di tenerla in posa dai 10 ai 15 minuti, io sono partita subito con 15 (di solito vado tranquilla perchè come vi ho già detto non ho avuto mai reazioni strane).

Durante la posa sentivo la pelle pizzicare in alcuni punti, ma era una cosa talmente lieve che non mi sono preoccupata.
Una volta tolta (con una spugnetta umida), ho notato alcune parti un pò arrossate.
Dopo qualche secondo, ho sentito anche la pelle un pochino più calda del solito.
Il rossore non è durato molto, circa 15/20 minuti.

Questa era una cosa che vi avevo accennato subito, aggiungendo che comunque erano solo prime impressioni, e che avrei fatto altre prove di applicazione.

Nell'arco di queste settimane ho provato più volte varie combinazioni.

La volta successiva, ho applicato un olio prima di mettere la maschera, in modo da alleggerire un pò l'effetto, e l'ho tenuta in posa solo 10 minuti.
Ancora rossore.

La terza volta ho provato ancora con l'olio e con soli 7 minuti di posa.
Il risultato lo vedete IN QUESTA FOTO. (Vi ho messo il link per risparmiarvi la bruttezza senza avvisarvi xD)
Come potete vedere da sole, la pelle è molto rossa nonostante i pochi minuti di posa. (Calore compreso).

Non contenta, ho provato un'ultima volta tenendola in posa solo 5 minuti (questa volta senza olio).
Vi dico però la verità, anche se la pelle in questo caso non si fosse arrossata, non l'avrei usata ulteriormente, perchè in soli 5 minuti non so quanto una maschera (che va tenuta in posa 15) riesca a dare tutti i suoi effetti benefici. Ma anche in questo caso potete vedere il risultato IN QUESTA FOTO. (qui si vede meno ma sotto l'occhio vi assicuro che la pelle era arrossata).



Vi dico la verità, avrei voluto comunque fare una recensione positiva del prodotto, perchè sono consapevole di non essere l'Onnipotente, e di non avere la pelle universale, e per questo ho contattato l'azienda spiegando il problema, e chiedendo loro come applicarla al meglio per evitare questo problema, e potervi dare delle informazioni un pò più esaustive, ma attualmente non ho avuto risposta, nonostante la visualizzazione.

Ho ovviamente fatto una prova anche sul braccio, perchè se c'era un componente a cui io ero allergica o comunque intollerante, la cosa cambiava, invece sul braccio non c'è stato il minimo pizzicore ne il minimo rossore.

Non contenta però (sempre per cercare di darvi un'informazione quanto più obiettiva), ho testato la maschera anche su mia mamma.
L'ho applicata solo su metà viso, per verificare bene in caso di rossore.
Dopo l'applicazione mi ha riferito di un punto che pizzicava leggermente, e una volta tolta (dopo 10 minuti), quella parte era lievemente rossa. Non come me, ma lo stesso un pochino arrossata.
Dopo la rimozione, ha anche avvertito un leggero pizzicore all'occhio con lieve lacrimazione.

Diciamo che in generale, non mi aspettavo ad esempio che riuscisse a schiarire le discromie che ho sulla fronte, ma nemmeno che mi creasse questo tipo di reazione, soprattutto essendo una maschera indicata per pelli delicate. La cosa che mi ha lasciata più "perplessa" è proprio questo.
Se avete la pelle molto delicata, vi consiglio di farvi dare prima un campioncino, soprattutto perchè è una maschera dal costo abbastanza elevato.

Credetemi, mi spiace davvero dover fare un post di questo tipo, e sinceramente ci ho pensato un pò prima di mettermi a scrivere, ma io diffido un pò di chi promuove ogni songola cosa provata, quindi spero apprezziate la mia sincerità.

Ovviamente questa è soltanto la mia esperienza, quindi se l'avete provata vi invito a lasciare nei commenti la vostra esperienza, per aiutare le ragazze che cercano un parere prima di acquistarla.


INCI : Aqua, Kaolin, Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Ethylhexyl palmitate, Helianthus annuus seed oil*, Isopropyl myristate, Zinc oxide, Glycerin, Chamomilla recutita flower extract*, Calendula officinalis flower extract*, Thymus vulgaris oil, Thymus vulgaris flower/leaf extract, Citric acid, Allantoin, Persea gratissima oil, Tetrasodium glutamate diacetate, Tocopheryl acetate, Triethyl citrate, Parfum**, Pearl powder, Malic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.


PAO : 6 mesi
Certificazioni : 
Prezzo : 18.00 €
Quantità : 100 ml

Elena